L‘evento del primo anniversario del Clan è stato una bomba, più di 30 ragazzi di tutte l’età (dai 9 ai 28 anni) e anche di diverse parti d’Italia (Brescia, Livorno, Montebelluna) hanno partecipato al workshop di due giorni che abbiamo organizzato per festeggiare lo scorso 4 e 5 Febbraio. Due giorni di divertimento e allenamento sorridendo e sudando assieme, non potevamo avere clanpeanno migliore e questa è la prima parte del video ufficiale dell’evento. GRAZIE A TUTTI VOI CHE AVETE PARTECIPATO!!!
Video
ANNO NUOVO BRACCIA NUOVE!
Quest’anno abbiamo voluto inaugurare una tradizione di capodanno, una challenge di push up che consiste nel fare le seguenti cose:
EASY MODE: una serie da 20 piegamenti ed una da 17 Piegamenti
HARD MODE: 20 serie da 17 entro le 24 ore del 31 Dicembre
Hanno partecipato diversi allievi del clan, inviando video sulla chat di whatsapp, eccovene un piccolo collage. Molti di questi ragazzi si allenano da poco tempo e non hanno la forza per fare il movimento perfettamente, ma si sono messi in discussione e si sono dati da fare, chi in easy mode chi in hard, dando un ultimo tributo di sudore per l’anno passato in vista di quello nuovo.
RITORNO A POLLINA!
E come l’anno scorso sono tornato in vacanza in Sicilia, di preciso a Pollina in provincia di Palermo. Questa volta ho scelto di fare un video diverso, intanto è una cosa molto più breve ed ho voluto dare spazio a qualcosa che non viene mai fatto vedere nei video di parkour sul web, ovvero tutto il lavoro che c’è da fare dietro un singolo salto per farlo bene e poi metterlo in un video, gli errori, i tentativi alla ricerca del gesto perfetto perchè è questo che cerco di fare col progetto tutorial. Mostrare quello che non mostra nessuno, dire quello che non vi dice nessuno e che spesso non sa. BUONA VISIONE!
TRACER DATA FILE: DAVIDE MARRONE, Il Viaggiatore del Parkour
Ecco un’altra intervista della rubrica Parkoultura, questa volta vi porto la testimonianza di Davide Marrone, uno dei primi Parkour Traveler d’ Italia, che grazie al suo progetto Salto quantico ha girato il mondo. BUONA VISIONE!
https://www.youtube.com/watch?v=XET6R52ZpOA
CON LE MANI AL MURO
Ritorna un nuovo video Tutorial, e siamo a 20! questa volta si parla del mitico Palm Spin o Wall Spin, un movimento interessante per allenare rotazioni, controllo, coordinazione, e iniziare ad usare anche le pareti di ogni tipo per fare qualche trucchetto di agilità. Buona visione!
FOUS ON: GATE VAULT
Consigli , progressioni metodi per imparare il Gate vault per tappe senza problemi nel nuovo video della serie FOCUS ON, BUONA VISIONE 😉
Nuovo capitolo di Parkoultura, la rubrica storico culturale sul parkour, storia , origini personaggi che hanno reso il Parkour quello che era un tempo e quello che è oggi. In questo capitolo si parla della scena italiana, una mia opinione personale a riguardo BUONA VISIONE!!
L’Inizio di una nuova rubrica – IMPROVE: How to Improve your skills
Come annunciato eccoci alla prima pubblicazione della nuova rubrica del canale, IMPROVE. Una rubrica dedicata al miglioramento di vecchi movimenti gia spiegati in passato, in modo da darvi suggerimenti per renderli più versatili e sviluppare creatività, controllo e divertimento!
https://www.youtube.com/watch?v=OfBnrEzw7Yo&list=UU8IgDYtLLuabH7w4tLGm80w
ARRIVA “IMPROVE”!!!!
Come promesso nel 2015 avrei realizzato nuove rubriche, serie video e contenuti, IMPROVE è il primo di una lunga serie, quesi nuovi video infatti andranno a completare l’esperienza didattica dedicata ai movimenti andando a consigliare esercizi per migliorare il controllo e le applicazioni che un singolo trick può avere in diversi tipi di spazio cercando quindi di aiutare sia i principianti che chi gia alcuni movimenti li conosceva da prima che iniziasse a seguire il mio canale 😉
https://www.youtube.com/watch?v=9GfNBKzlNzI&list=UU8IgDYtLLuabH7w4tLGm80w
FOCUS ON – IL REVERSE VAULT
Eccoci al video Focus on dell’ultimo tutorial spiegato, il Reverse vault, alcuni consigli su come approcciarvi a questo movimento sia che lo facciate con una che con due mani, oltre che alcuni esercizi per capirlo per fasi e renderlo meno difficile d’apprendere. BUONA VISIONE!
https://www.youtube.com/watch?v=cPlyCqm2Usc&list=UU8IgDYtLLuabH7w4tLGm80w